
#Cucina
Chi è a lavoro tutto il giorno sa che deve organizzare il pranzo la sera precedente o la mattina presto per non trovarsi a mangiare alimenti spesso grassi, poco nutrienti e pieni di calorie. Inoltre bar, pizzerie e tavole calde, sono unalternativa dispendiosa. Mangiare in ufficio può diventare unabitudine sana se si seguono alcuni consigli per ottimizzare il tempo a disposizione e portare il pranzo da casa.
- La spesa. Organizzare la spesa pensando alla settimana lavorativa in modo da avere a disposizione verdure da consumare crude o da conservare cotte in frigorifero.
- Menù. Organizzando il menù in base agli impegni della settimana sarà facile scegliere quando portare con sè piatti sbrigativi come uninsalata, o cucinare i piatti più complessi, come un cous-cous.
- Il doppio pasto. Quando non siamo particolarmente stanchi, possiamo preparare il pranzo insieme alla cena in modo da non mangiare due volte consecutive la stessa pietanza. A volte, anche una piccola aggiunta è sufficiente per avere due pasti diversi.
E ora qualche consiglio su cosa fare in pausa pranzo:
- Non mangiare davanti al computer. La pausa pranzo non dura più di unora, a volte abbiamo anche meno tempo. Il pranzo deve essere un momento dedicato a recuperare le energie.
- Non mangiare da solo. Cerca di non passare tempo da solo a rimuginare sulle attività appena messe in pausa. Unisciti con i colleghi e chiacchiera con loro.
- Quattro passi. Quando è possibile, dopo mangiato, è sempre bene uscire a fare quattro passi intorno allufficio, che sia per prendere un caffè con altri colleghi o per sgranchire un po le gambe
Newsletter Esagon
Un appuntamento mensile per rimanere sempre aggiornati su economia, finanza, lifestyle e temi green.
Mi iscrivo