
Milano si tinge di verde
Esistono occasioni in cui hai davvero limpressione che il futuro del mondo possa migliorare. Ci sono momenti per ritrovare lottimismo e credere che anche tu puoi dare il tuo contributo green alla società.
La Milano Green Week rappresenta senzaltro un simbolo importante per la città di Milano, sempre più attenta nelle attività a sostegno dellambiente.
Di cosa si tratta?
Saranno circa trecento gli eventi in programma che, dal 26 al 29 settembre, getteranno una luce verde su tutta la città.
Organizzata dal Comune di Milano, insieme a tanti altri soggetti pubblici e privati, sarà la seconda edizione di Milano Green Week. Non ci sarà unetà giusta per partecipare alle tante iniziative, ai dibattiti, alle inaugurazioni di nuove aree verdi e ai tanti laboratori che si susseguiranno durante le giornate di Milano: è unoccasione interessante per grandi e bambini.
Cosa succede a Parco Sempione
A Parco Sempione sarà inaugurata una nuova area fitness, costruita grazie alla raccolta delle bottiglie di Pet, raccolte durante la Milano Marathon.
Larea sarà accessibile a tutti i cittadini, proponendo unesperienza sportiva nuova. Infatti, attraverso il tuo smartphone potrai interagire con le attrezzature in modo da personalizzare il tuo allenamento. Il progetto promuove un duplice obiettivo. Da un lato, promuovere una vita sana, inclusiva di momenti dedicati allo sport, dallaltro il valore fondamentale del riciclo.
Qualche dettaglio in più
Servirebbero sicuramente pagine e pagine per raccontare tutto quello che accadrà in questi quattro giorni, ma sono sicuro che ti basterà qualche accenno per cogliere il grado di innovazione e la nobile anima ecosostenibile che accomunerà tutti gli eventi.
La città brulicherà di novità green in campo edilizio. Una fra tante è lavvio dei lavori per il nuovo giardino condiviso in Via della Rondine, unarea da tempo abbandonata.
Poi ci sarà levento Soluzione natura in città: nei cortili, sui tetti, sulle pareti, promosso da Milano Clever Solutions, in cui si illustreranno soluzioni edilizie a favore della natura. Si parlerà dei benefici delle piante in città, in particolare si sosterranno tetti e pareti verdi.
Poi ancora potrai partecipare alla piantumazione di 200 nuovi esemplari lungo il fiume Lambro.
Infine, impossibile non menzionare la campagna Plastic Free: saranno regalate mille borracce e tonnellate di compost biologico. Si terrà, inoltre, la rassegna Cascine Aperte: 30 cascine tra Monza e Milano offriranno al pubblico lopportunità di addentrarsi nella cultura rurale.
Qui ho potuto illustrarti solo una piccola parte del fermento che coinvolgerà Milano tra il 26 ed il 29 settembre, per maggiori dettagli visita il sito e magari partecipa anche tu allevento che apre lautunno milanese allinsegna dei valori green.
Newsletter Esagon
Un appuntamento mensile per rimanere sempre aggiornati su economia, finanza, lifestyle e temi green.
Mi iscrivo