
Inizia a correre
Il vantaggio più conosciuto del running è senzaltro quello di aiutare a mantenersi in forma e smaltire i chili di troppo. Un altro effetto benefico, ovviamente previo consulto medico, è quello sul cuore: da un lato infatti lo sforzo fisico mette in circolo nellorganismo sostanze vasodilatatrici con effetti benefici sullipertensione, dallaltro aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Anche le ossa beneficiano del movimento in grado di contrastare labbassamento della densità ossea legato allinvecchiamento. Infine, bruciando grandi quantità di zuccheri durante lo sforzo fisico, anche chi soffre di diabete trae beneficio dal running.
Cose da sapere per iniziare o per non smettere di correre
Intraprendere attività faticose spesso induce ad abbandonarle sul nascere raccontandosi bugie e scuse per giustificarsi. Correre non fa dimagrire dicono molti, in realtà per ottenere effetti sulla linea lo sport devessere accompagnato da uno stile di vita sano. Correre invecchia la pelle, ma sono gli agenti atmosferici la vera causa, quindi basta proteggersi con una buona crema solare. Fa male alle articolazioni è unaffermazione parzialmente vera. Se però si impara a farlo inizialmente seguiti da un esperto è possibile imparare la giusta tecnica per evitare infortuni. Correre in città fa male, ma è vero anche che se si vive in città laria che respiriamo è sempre inquinata. Anzi la corsa irrobustisce i polmoni e le difese immunitarie.
Correre fa bene alla mente
Che correre faccia bene al corpo è un fatto piuttosto noto, ma ha importanti riflessi positivi anche sulla mente e sul proprio equilibrio emotivo.Infatti libera il cervello dal peso dei pensieri.
Secondo la New York Magazine, mezzora basta per rinnovare i neuroni e migliorare la circolazione sanguigna negli organi cerebrali. La capacità di concentrazione infatti aumenta con lincremento del flusso sanguigno: il rendimento cognitivo cresce. Secondo la Harvard University, inoltre, lattività motoria aerobica velocizza i tempi di recupero in seguito ad un momento difficile vissuto. In altri termini lo stress emotivo diminuisce.
Un altro vantaggio dei corridori, secondo la Yale University, è il potenziamento della capacità di sognare e immaginare. e, quindi, una pianificazione più creativa del futuro. Last but not least la corsa aiuta a riposare meglio combattendo linsonnia.
Newsletter Esagon
Un appuntamento mensile per rimanere sempre aggiornati su economia, finanza, lifestyle e temi green.
Mi iscrivo