
Imparare una nuova lingua
Imparare una lingua fa bene al cervello
Che conoscere una lingua può avere importanti risvolti positivi sulla carriera professionale è ormai unovvietà. Ma tanti sono i benefici meno risaputi per la mente. Con lapprendimento costante di una nuova lingua la memoria si sviluppa, tantè che per chi è bilingue la comparsa della demenza senile e dellalzheimer può essere rimandata nel tempo di diversi anni. Lo sforzo continuo di cercare alternative giuste a parole o modi dire in una lingua straniera costringe, inoltre, anche a mettere in moto il proprio lato creativo, perché in pochi secondi è necessario uscire dallimpasse del silenzio e trovare un modo per comunicare. Per ultimo chi conosce unaltra lingua ha una migliore capacità di mantenere fermo li focus su un determinato argomento, senza lasciarsi distrarre dallambiente circostante perchè si è abituati a considerare solo le informazioni più rilevanti.
Un modo per aprire la mente, aumentare la fiducia in sé, crescere
La volontà di imparare una nuova lingua è già un primo passo per rinvigorire la fiducia in se stessi. Mettersi in gioco e azzardare un dialogo con chi è madrelingua è un ottimo metodo per aprirsi alle sfide, mettendo da parte la vergogna e il senso di inadeguatezza.
Lapertura mentale è un elemento imprescindibile dellapprendimento di una nuova lingua, che va ben oltre lacquisizione di conoscenze grammaticali e studio mnemonico di termini per sconfinare nellesplorazione di nuove culture, usi, tradizioni. Si diventa senza accorgersene esterofili, spinti a partire sempre più spesso verso nuovi territori in cui esercitarsi e verificare i propri progressi linguistici.
Conoscendo il diverso si diventa più tolleranti, disponibili al dialogo, si mettendo in discussione le proprie convinzioni e accogliendo le idee altrui.
Iniziare non è così difficile
Chi ben comincia è a metà dellopera è senza dubbio un detto calzante per far comprendere quanto in realtà sia semplice e piacevole imparare un nuovo codice, una nuova modalità di comunicazione. Se il metodo migliore per imparare una lingua resta quello di partire e vivere dove questa è utilizzata, sono sempre più numerose le alternative meno impattanti sulle proprie scelte di vita. Si possono per esempio utilizzare app che fanno incontrare persone sparse in tutte il mondo con lobiettivo di uno scambio linguistico, telefonico o in chat. Questultimo è un metodo non solo economico (dato che non costa nulla), quanto divertente perché permette di instaurare un rapporto di amicizia, imparare abitudini, modi di dire introvabili altrove.
Si possono poi vedere film o serie tv in lingua originale, magari con laiuto dei sottotitoli, o leggere libri. Inoltre proliferano nelle città i locali che organizzano eventi in cui avviare scambi linguistici. Non esistono, quindi, motivi validi per abbandonare limpresa, ne esistono tanti invece per provare.
Newsletter Esagon
Un appuntamento mensile per rimanere sempre aggiornati su economia, finanza, lifestyle e temi green.
Mi iscrivo