
Il Wellbeing: un nuovo modo di vivere
Per quale motivo e con quale intensità affrontare un trauma globale come la pandemia COVID19 sta cambiando lumanità? Ecco come, oggi, tempo ed esercizio possono aumentare qualità e valore della vita.
Lanalisi
La psicologa clinica Sandra Mattar ha analizzato e condiviso, durante levento online Pitti Fragranze Lecture, i comportamenti psicologici e il cambiamento del concetto di benessere che si stanno sviluppando in questi mesi. Partendo dal presupposto che il Wellbeing è un approccio al benessere a 360 gradi, vedremo come abbracciare questo metodo possa regalare valore sincero alle nostre giornate.
Luomo è un essere sociale, non sta bene da solo. Le relazioni sono terapeutiche, sono i nostri pilastri fondanti, ecco perché confinamento e reclusione ci hanno destabilizzato. Gli eventi catastrofici però, vanno vissuti come sfide motivazionali e non come minaccia, spiega la dottoressa, proprio perché, citando il fisico Sandro Galea, Ci troviamo tutti insieme, uniti, in questa situazione e non cè alternativa se non ricostruire un mondo più sano. Ecco la prima, grande lezione che proviene dalla tanto temuta malattia Covid19.
La forza della mente
La mente può essere controllata con esercizio e buona volontà e la capacità di governarla devessere più forte della paura e dellansia. Gli stessi meccanismi che nel nostro cervello cambiano in risposta alle avversità, possono essere sfruttati, in modo che siano effettivamente coinvolti per promuovere la crescita umana, cit Dr. Richard Davidson.
E lumanità cresce, se reagisce.
Sfruttando il proprio pensiero in caso di urto, essa può cambiare prospettiva in direzione di una nuova positività. Questa facoltà di fronteggiare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà è nota come resilienza. Una comunità resiliente ha la capacità di trasformare l'ambiente attraverso un'azione deliberata e collettiva e richiede che la comunità nel suo insieme debba affrontare efficacemente e imparare dalle avversità. Per imparare ci vuole tempo e studio, e la forza di coltivare benessere e resilienza di fronte alla paura, è il risultato di questo processo. Tale abilità va esercitata promuovendo indulgenza e gentilezza verso se stessi e gli altri, sviluppando il perdono e soprattutto diventando attenti e consapevoli dell'oggi.
Limportanza di vivere bene il presente
Vivere nel presente, aiuta a porre solide fondamenta, a essere padroni delle proprie azioni e di conseguenza a essere soddisfatti. Mente e corpo devono partecipare al qui e ora. Ci sono molti modi per imparare a gestire lansia ed esercitare la consapevolezza, spiega Sandra Mattar, si può praticare yoga, passeggiare nella natura, meditare, suonare uno strumento, scrivere o affidarsi alla spiritualità. Tutte pratiche che aiutano il corpo a entrare in sintonia con la mente.
Con lo smartworking si rischia di abbandonare la routine quotidiana giornaliera, che invece diventa proprio la base per condurre una vita sana. Riposare 7/8 ore, alzarsi, lavarsi, vestirsi, truccarsi, e sentirsi in ordine porta a essere forti e solidi, pronti per convertire le avversità in opportunità.
La pandemia dunque potrebbe e dovrebbe essere considerata come unopportunità per conoscersi meglio e imparare un nuovo modo, più ordinato e consapevole, di vivere.
Proprio come si legge nellormai iconica In the Time of pandemic della poetessa Kitty OMeara:
(le persone) crearono nuovi modi di vivere
e guarirono completamente la terra .
Newsletter Esagon
Un appuntamento mensile per rimanere sempre aggiornati su economia, finanza, lifestyle e temi green.
Mi iscrivo