
Art City a Bologna
Seguire larte contemporanea è un modo per rimanere sempre aggiornati su cosa accade nel mondo e quali sono le problematiche sociali del momento. Apprezzare la sensibilità dellartista, infatti, sempre pronta a filtrare la realtà, è un modo stimolante per analizzare il nostro tempo e mettere in discussione le proprie opinioni. Unopportunità per dedicarsi allarte è a Bologna, dove dal 17 al 26 gennaio larte contemporanea invaderà la bella cittadina.
Bologna
Giovane e vivace, la città di Bologna è perfetta per ospitare un evento completamente dedicato allarte contemporanea.
Il programma, che si compone di uno special project e diversi main projects, è lottava edizione di ArtCity Bologna: mostre, installazioni e performance saranno visitabili in ogni angolo della città.
Il 25 gennaio sarà anche possibile visitare gran parte delle attrazioni fino alle ore24 durante lArt City White Night e dal 24 al 26 gennaio gli ingressi alle mostre saranno ridotti o totalmente gratuiti.
Le novità dellottava edizione
Quella del 2020 è unedizione che si contraddistingue dalle altre per una evidente maggiore partecipazione tra gli artisti di donne.
Inoltre, darà luogo ad un interessante dialogo tra diverse tipologie di artisti. Sia a livello generazionale, sia a livello di affermazione.
Infatti, pittori e scultori celebri ed emergenti avranno la possibilità di dar luogo ad uno stimolante confronto. Gli artisti emergenti, inoltre, trovano nellevento un valido sostegno al loro lavoro, dato che numerose opere saranno realizzate proprio in vista dellevento.
Qualche Highlights
Che ci sarà davvero tanto da scoprire è un dato certo, ma per darti unidea di quanto accadrà ti riporto qualche esempio di alcune delle numerose tappe del tuo percorso alla scoperta dellarte contemporanea.
Al Mambo, Museo darte moderna di Bologna, tra opere di artisti di caratura internazionale, si indagherà sul tema della ripetizione nella società odierna. Il Loop sarà analizzato da diversi punti di vista. Tra questi gli effetti della tecnologia nel tempo sullessere umano sia a livello psicologico, sia a livello fisico e quello ecologico, in particolare sui nuovi modelli di produzione.
Cè poi la prima mostra personale di Muntadas, Muntadas. Interconnessioni, presso la Villa delle Rose. Le opere dellautore sono organizzate per mettere in luce le interconnessioni tra le stesse. Lartista è un networker: la sua vita, i suoi lavori, gli eventi a cui ha partecipato, le conoscenze acquisite sono tutte interconnesse in una rete.
Per saperne di più sullevento: http://agenda.comune.bologna.it/cultura/artcity
Newsletter Esagon
Un appuntamento mensile per rimanere sempre aggiornati su economia, finanza, lifestyle e temi green.
Mi iscrivo