
I tassi di interesse possono scendere, lo dice Draghi
È ormai un dato di fatto: leconomia europea sta attraversando un periodo difficile, senza particolari segnali di miglioramento.
Mario Draghi, Presidente della Bce, per ridare stimolo alleconomia, ha dichiarato che potrebbe essere necessario un ulteriore taglio dei tassi di interesse. Una dichiarazione, arrivata in una conferenza stampa al forum di Sintra in Portogallo, che ha suscitato immediatamente reazioni forti nei mercati azionari che sono tornati a correre. Leuro si è subito deprezzato nei confronti del dollaro e lo spread è sceso.
Fredda, invece, è stata la reazione degli Stati Uniti. Ci sono seri scetticismi riguardo al rafforzamento del dollaro nei confronti delleuro.
Mario Draghi, intanto, ha annunciato il possibile arrivo di altri stimoli, facendo immediatamente calare l'euro contro il dollaro, rendendo così più facile per lEuropa competere con gli Stati Uniti.
Sono anni che lo stanno facendo, insieme alla Cina e ad altri" ha twittato Donald Trump, ma Draghi non ha fatto attendere la sua replica, rispondendo: "Abbiamo un mandato che è quello della stabilità dei prezzi e siamo determinati a usare tutti gli strumenti a nostra disposizione per rispettare il nostro mandato. I tassi di cambio non sono un nostro target".
Qualche ulteriore azione di stimolo alleconomia è sicuramente necessaria, dato che lindice dei prezzi al consumo dellEurozona a maggio è aumentato appena dell1,2% rispetto allanno precedente, toccando la cifra più bassa degli ultimi anni.
Draghi resta fermo sulla sua linea politica ed è pronto ad intervenire. Gli strumenti applicabili, oltre ai tassi di interesse, includono nuovi acquisti di titoli di Stato e il finanziamento a basso costo alle banche.