
Focus: alta tensione in Arabia Saudita
Lattacco missilistico di sabato scorso contro due importanti stabilimenti petroliferi dellArabia Saudita ha destabilizzato gli equilibri geopolitici nellarea del Sud Est Asiatico e ha condizionato immediatamente le quotazioni del petrolio. I danni sono stati ingenti e hanno sensibilmente ridotto la capacità produttiva dellArabia saudita. Si stima che la produzione si sia ridotta di 5,7 milioni di barili di greggio al giorno.
LArabia Saudita ha puntato il dito subito contro lIran e gli Stati Uniti non hanno tardato a farsi sentire sui social. Il segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, ha scritto su Twitter Teheran è dietro a quasi 100 attacchi in Arabia Saudita mentre Rohani e Zarif fanno finta di impegnarsi nella diplomazia. Quello che è successo sabato è un attacco senza precedenti contro il rifornimento energetico mondiale.