
I nostri clienti sono sempre protagonisti.
Il valore che cerco:
il progetto che dà voce ai nostri clienti.
Nel 2017 nasce il progetto Il valore che cerco: una serie di iniziative che mirano a creare delle occasioni di dialogo e confronto con i nostri clienti. La mission è quella di migliorare nel tempo i nostri servizi, offrendo unesperienza di valore costruita attorno a esigenze e aspettative reali.
Liniziativa desordio è stata interamente dedicata ai risparmi. Abbiamo coinvolto i nostri clienti in una breve indagine, al fine di approfondire le caratteristiche del prodotto finanziario con cui avrebbero voluto investire il proprio capitale. Il contributo dei partecipanti è stato premiato con lestrazione di un premio da sogno: una Crociera Royal Caribbean alla scoperta di Honduras, Messico e Bahamas. Il fortunato vincitore ha avuto la possibilità di scoprire posti esotici e meravigliosi a bordo della Symphony of the Seas, una delle navi più grandi al mondo.
Nel 2018 abbiamo rinnovato il nostro impegno per dare voce a chi ci ha scelto e ci sceglie ogni giorno, proponendo liniziativa Customer Experience. Attraverso la somministrazione di un questionario abbiamo potuto misurare il livello di soddisfazione dei nostri clienti. Non ci siamo limitati a chiedere la loro opinione generale, ma abbiamo voluto conoscere i punti di forza e di debolezza di ogni aspetto del conto deposito per portare avanti il nostro percorso di miglioramento continuo.
Per ringraziare i nostri clienti del loro prezioso contributo abbiamo realizzato per loro unesclusiva agenda Moleskine firmata Esagon.
Linvestimento che fa bene allambiente.
In un contesto in cui la lotta al cambiamento climatico è sempre più urgente, gli alberi rappresentano una risorsa fondamentale. Nonostante ogni anno le aree forestali si riducano significativamente, gli alberi ricoprono un ruolo determinante nel mitigare i mutamenti del clima. Con il progetto Linvestimento che fa bene allambiente abbiamo creato la foresta Esagon, piantando oltre 500 alberi tra Kenya, Guatemala, Madagascar e Camerun che da oggi in poi e per tutto il corso della loro vita assorbiranno CO2, emetteranno ossigeno e contribuiranno alla tutela della biodiversità e a preservare il futuro del nostro pianeta. Vogliamo infatti agire nel presente, facendo una scelta lungimirante che permetta di creare un luogo migliore in cui vivere oggi e da lasciare in eredità alle prossime generazioni.
Per il 2019 ci siamo posti lobiettivo di piantare la quantità di alberi necessaria per lassorbimento di 200.000 Kg di CO2 . Desideriamo garantire ai nostri clienti un doppio valore su ogni investimento: mentre i loro risparmi matureranno nel tempo, la Foresta Esagon continuerà a prosperare, contribuendo in modo concreto a preservare il nostro pianeta.
Newsletter Esagon
Un appuntamento mensile per rimanere sempre aggiornati su economia, finanza, lifestyle e temi green.
Mi iscrivo